Modello: | 512 M Can Am |
Numero: |
7 |
Gara: | Road Atlanta |
Anno: |
1974 |
Classifica: | 4° assoluto |
Motore: | 12V 60° | 4993,53 cc | 620 CV | 8750 rpm |
Breve storia del modello:
Per il 1972 cambiarono le regole del Campionato Sport (limitazione della cilindrata a 3000 cc) quindi la Ferrari abbandonò la 512 per le corse ufficiali; alcune unità continuarono a correre nel campionato Interserie e Can Am.
Il pilota svizzero Herbert Muller modificò la sua 512M (telaio n° 1036 nata come 512 S che fu utilizzata anche per girare il famoso film Le Mans) rimuovendone il tetto per ridurne il peso totale (modifica ammessa dal regolamento CanAm) creando quindi l’unica 512M spyder mai esistita. Nella stagione 1974 Muller partecipò a tutto il campionato correndo con motori 5 – 5,7 e 7 litri in base al tipo di tracciato, non ebbe comunque grossi risultati ottenendo come miglior piazzamento il 4° posto a Road Atlanta |
modello realizzato da: Marco Becca
Kit o modello utilizzato: | Dallari (I) | |
White metal | ||
Modifiche eseguite al modello base: |
Rifatto scarichi con tubo in rame, rifatto dischi freno in plasticard, inserito cavi cruscotto e abitacolo, sostituito cerchi originali con altri della Tron, migliorato sospensioni posteriori con filo di rame |
Fonti di riferimento utilizzate:
Ferrari 512 S & M Ed. Cavalleria
Ferrari 512 Kimberley’s Racing Sportscar Guide N°2 Varie foto trovate in rete |