Modello: | 166 S |
Numero: |
16 |
Gara: | Mille Miglia |
Anno: |
1948 |
Classifica: | 1° assoluto |
Motore: | 12V 60° | 1995,02 cc | 120CV | 5600 CV |
Breve storia del modello:
Il 3 maggio 1948 partecipa alla 15a Mille Miglia e per quanto se ne sa è la prima Ferrari ad assumere le forme di una Gran Turismo, realizzata dalla carrozzeria Allemano.
Pilotata da Clemente Biondetti (per la terza volta vincitore assoluto) e Giuseppe Navone vince la Mille Miglia con n° di telaio 003S coprendo i 1829 km della corsa in 15h05’44” alla media di 121,227 km/h; da notare che dei 235 equipaggi partiti solamente 65 riuscirono a terminare la gara. La corsa rimarrà comunque alla storia per la formidabile cavalcata di Tazio Nuvolari che, ultra cinquantenne, al volante di una Ferrari 166SC impresse un ritmo indiavolato alla gara rimanendo in testa fino a Reggio Emilia a poche centinaia di chilometri dal traguardo. |
Modello realizzato da: Marco Becca
Kit o modello utilizzato: | MR Model (I) | |
Resina | ||
Modifiche eseguite al modello base:
Da scatola
Fonti di riferimento utilizzate: |
Ferrari tipo 166 Libreria dell’automobile
Frecce Rosse G. Marzotto |